A causa dei limiti di fondale, incompatibili con il pescaggio delle moderne navi porta-rinfuse, viene dismesso lo storico pontile di Miramare (1926), situato lungo la costa all’interno della vecchia darsena del porto, e contestualmente viene inaugurato il nuovo terminal nella “Darsena Alti Fondali”.
Un nuovo attracco per le merci alla rinfusa
Terminal Alti Fondali SavonaIl pontile Miramare


Terminal Alti Fondali SavonaIl nuovo terminal Alti Fondali Savona
Il nuovo terminal possiede caratteristiche e dotazioni impiantistiche all’avanguardia che, sotto ogni profilo, lo rendono in grado di far fronte con efficacia alle odierne esigenze degli operatori marittimi.
Terminal Alti Fondali SavonaLe caratteristiche tecniche
La banchina ha un fronte di accosto di circa 300 metri ed un pescaggio di 18 metri ed è in grado di ricevere navi sino alla taglia “Panamax”. La potenzialità operativa del terminal è rappresentata da una rata di sbarco superiore alle 2.000 t/ora, garantita dal combinato utilizzo dell’impianto di scaricazione continua e della gru a benna.


Terminal Alti Fondali SavonaLa capacità di stoccaggio
Il terminal dispone di un deposito “polmone” situato nell’immediato retro banchina, costituito da 7 vasche in c.a. parzialmente interrate e dotate di coperture mobili, in grado di garantire un volume complessivo di stoccaggio pari a 54.000 m³ nonché di una serie di impianti per l’inoltro delle merci anche su gomma e su rotaia. Tre binari dedicati allacciano il terminal alla rete ferroviaria portuale e, tramite quest’ultima, a quella nazionale.